Flipper Crank
Il flipper è senz’altro uno degli artificiali
meglio riusciti di tutti i tempi, idoneo in molteplici situazioni di
pesca, sia se dobbiamo affrontare spot di acqua ferma sia se dobbiamo
far transitare il nostro artificiale attraverso forti correnti. Per
quanto la forma riproduca solo vagamente la siluette di un pesce in
realtà è proprio questa sua caratteristica “palindroma”, unita
all’ottimo bilanciamento, a donargli un nuoto reattivo già a basse
velocità di recupero ma nel contempo anche un’ottima stabilità in
condizioni di forte corrente
Li ho sempre usati con fantastici risultati in
molteplici occasioni, confidando nella sua natura di ottimo nuotatore,
ma ci sono state alcune occasioni dove purtroppo non sono riuscito a
raggiungere in modo efficace la zona dove supponevo potesse stanziare il
predatore, intendo il fondo di grosse buche o gli strati d’acqua sotto
la forte corrente superficiale. Da qui una soluzione poteva essere
quella di aumentare il peso dell’artificiale per permettergli di
scendere più in profondità ma questo accorgimento gli avrebbe,
inesorabilmente, ridotto il movimento; allora perché non dotarlo di una
paletta crank? La sfida quindi è stata quella di modificare l’assetto
bilanciando zavorra, paletta e attacco di modo da ottenere la stessa
reattività del flipper ma donandogli, in aggiunta, la possibilità di
scendere sotto le correnti superficiali e di raggiungere spot più
profondi
Caratteristiche:
Lunghezza 6 cm - spessore 1,5 cm - armatura in acciaio inox da
1 mm - peso 10 gr versione floating - 15 gr versione sinking